top of page

Crescita personale

Crescita personale: da dove iniziare?

Il cambiamento in una persona può durare anche una vita intera tra esperienze, delusioni, traumi e successi, ma potrebbe restare un semplice cambiamento anziché svilupparsi in evoluzione personale.

Chi diventa consapevole del cambiamento e conosce le proprie potenzialità si evolve e sfrutta ogni “freccia al suo arco” per diventare migliore in ogni aspetto della sua vita.

Il primo passo da compiere è essere disposti a cambiare lo stile di vita, i comportamenti e le abitudini ben radicati; d’altronde chi ben comincia è già a metà dell’opera.

Non serve soltanto fissare gli obiettivi personali da raggiungere, ma occorre prendere consapevolezza di chi si è e dove si sta andando e sapere come fare per raggiungerli.

È bene tenere mente l’area d’azione del cambiamento: aspetto fisico, comportamento, autostima, relazioni, orientamento sessuale, carriera, gestione del denaro e così via. Dopodiché occorre stabilire l’urgenza alla trasformazione e iniziare il percorso.

Quanto dura un percorso di crescita personale?

Non è possibile stabilire la durata di un percorso di sviluppo personale. Ogni giorno lavoriamo per raggiungere gli obbiettivi che ci siamo prefissiti. Ogni persona è unica nel suo genere e quindi è impossibile sapere se questo percorso richieda 1 mese o 10 anni.

A chi è rivolto il percorso di crescita personale?

La crescita personale è una ricerca che tutti facciamo in maniera piuttosto inconsapevole, ma non sempre in modo agevole.
Scegliere di rivolgersi ad un professionista,  lo psicologo o lo psicoterapeuta, per farsi aiutare è sempre l’inizio di un lavoro profondo ed intenso su di sé, per comprendere quali siano i nostri desideri ed obiettivi più autentici.

Perché richiedere uno psicologo?
Per qualcuno, a seguito di un iniziale fase di orientamento ed esplorazione, nasce la spinta ad approfondire la ricerca e rispondere a questioni più complesse in un percorso di crescita personale prolungato nel tempo, attraverso la relazione che s’instaura con lo psicologo.

 Psicologo Roma - Matteo De Nicolò

Numero di P.IVA 16510381003 

Matteo De Nicolò

Iscrizione Ordine degli Psicologi

Lazio n° 2608

denicolostudio@gmail.com

Telefono di contatto: +39 351 555 5452

Lunedì - Venerdì 8:00/22:00

Sabato 8:00/13:00

  • Facebook Icon
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Linkedln
bottom of page