top of page

Autostima

L’autostima è l’insieme dei giudizi valutativi che l'individuo dà di se stesso.

Il senso di autostima deriva dal nostro bagaglio di conoscenze, dalla conoscenza di sé e delle situazioni vissute dal soggetto, dagli elementi affettivi che vanno ad influenzare la nostra sensibilità nel provare e ricevere sentimenti, dagli elementi sociali che condizionano l’appartenenza a qualche gruppo e la possibilità di ricevere o meno l’approvazione dai suoi membri. La caratteristica fondamentale dell’autostima è di essere una percezione prettamente soggettiva e, in quanto tale, mutevole e dinamica nel tempo. Il senso di autostima deriva dalle relazioni che ognuno interiorizza e rielabora, sia quelle verso noi stessi che quelle interpersonali. 

La stima di sè si lega maggiormente a ciò che ognuno sente e pensa a proposito di se stesso più che a quello che gli altri pensano di noi.

Si potrebbe pensare all’autostima come ad una pianta che deve essere essere curata adeguatamente per poter crescere e fiorire.

Perché l’autostima è importante?

L’autostima può giocare un ruolo significativo nella motivazione e nel successo durante tutta la tua vita. Una bassa autostima può impedirti di riuscire a scuola o al lavoro perché non credi di essere capace di successo. Al contrario, avere una buona stima di sé può aiutarti a trascorrere la tua vita con un atteggiamento positivo e assertivo e con la convinzione di poter raggiungere i tuoi obiettivi.

Segnali di scarsa autostima

Potrebbe essere necessario lavorare su come ti percepisci se mostri qualcuno di questi segni di scarsa autostima:

  • Visone negativa del futuro

  • Mancanza di confidenza e fiducia

  • Incapacità di esprimere le tue esigenze

  • Ti concentri sulle tue debolezze

  • Sentimenti di vergogna, tristezza o ansia

  • Credi che gli altri siano migliori di te

  • Problemi ad accettare feedback positivi o critiche

  • Paura di sbagliare

Se credi però che la tua bassa autostima stia ostacolando eccessivamente la tua vita o ti sta facendo provare sintomi di ansia depressione forse è giunto il momento di contattare un esperto (psicologo) che ti possa supportare nel momento difficile che stai passando.

Psicologo Roma - Matteo De Nicolò

Numero di P.IVA 16510381003 

Matteo De Nicolò

Iscrizione Ordine degli Psicologi

Lazio n° 2608

denicolostudio@gmail.com

Telefono di contatto: +39 351 555 5452

Lunedì - Venerdì 8:00/22:00

Sabato 8:00/13:00

  • Facebook Icon
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Linkedln
bottom of page